2024: I traguardi raggiunti insieme per gli animali
Mentre ci prepariamo a un 2025 ricco di sfide e opportunità per proteggere sempre più animali, vogliamo condividere i risultati straordinari raggiunti nel 2024. Ogni numero racconta un impegno, una speranza e una vita cambiata, grazie al sostegno di persone, fondazioni e aziende che credono nel nostro lavoro.
ROMANIA
Nel 2024, il nostro rifugio Impronte di Gioia ha continuato a fare la differenza:
- Sterilizzazioni in crescita: abbiamo effettuato 1.357 sterilizzazioni (+13% rispetto al 2023), grazie a settimane intensive dedicate ai cani e gatti di proprietà e randagi. Un ringraziamento speciale va alla Susy Utzinger Foundation, che ha coperto i costi vivi di gran parte delle sterilizzazioni.
- Cure veterinarie: la nostra clinica ha trattato 1.938 animali, offrendo cure urgenti a 121 cani e 72 gatti.
- Adozioni internazionali: anche se sono calate del 20,74%, stiamo lavorando per invertire questa tendenza, ampliando le collaborazioni in Germania e riaprendo le adozioni in Italia, di cui la collaborazione con Fondazione Squadra 4 Zampe (Pavia) e l’Albero di Mais (Moncalieri) sono un esempio.
Progetto Detenuti di Poarta Alba
Finanziato dall’Unione Buddhista Italiana con i fondi dell’8×1000, questo progetto ha coinvolto 200 detenuti, che hanno partecipato ad attività pratiche ed educative a favore degli animali, realizzando oltre 150 manufatti donati alle famiglie e agli animali accolti da Save the Dogs.
MILANO: Amici di strada, compagni di vita
Grazie alle 81 uscite della nostra Unità di Strada, nel 2024 abbiamo:
- Aiutato 236 persone, di cui 135 nuove;
- Offerto supporto a 283 cani e 70 gatti con beni di prima necessità e cure veterinarie gratuite;
- Realizzato 86 sterilizzazioni (+20% rispetto al 2023) e somministrato 272 vaccini.
Un grazie speciale ai 13 veterinari volontari e ai 21 volontari che, due volte a settimana, affiancano il nostro staff per portare aiuto agli animali delle persone più vulnerabili. Questo progetto continua a crescere grazie al supporto della Fondazione di Comunità Milano.
SUD ITALIA: Non Uno di Troppo
Dal 2019, abbiamo effettuato 4.090 sterilizzazioni. Un numero importante soprattutto se si considera che il randagismo è ancora una vera emergenza in regioni come Calabria e Campania.
Nel 2024 abbiamo realizzato:
- 875 sterilizzazioni in Campania, grazie alla collaborazione con i veterinari locali e il Rifugio del Cane San Francesco (Castelvolturno);
- 245 sterilizzazioni in Calabria, nonostante le difficoltà strutturali della regione.
UCRAINA: I numeri finali del nostro aiuto
Nel 2024, abbiamo continuato il nostro impegno per gli animali in Ucraina con 2.046 sterilizzazioni (da gennaio ad agosto), per un totale di 5.487 interventi dal 2023 e la distribuzione di oltre 1.116 tonnellate di cibo agli animali abbandonati o in difficoltà.
Un grazie speciale va ai partner internazionali come Edgard & Cooper Foundation, Blue Cross, World Animal Protection Netherland e Soi Dog Foundation, e a tutti i donatori che hanno sostenuto il nostro lavoro dall’inizio del conflitto fino al 2024.
ROMANIA
Nel 2024, il nostro rifugio Impronte di Gioia ha continuato a fare la differenza:
- Sterilizzazioni in crescita: abbiamo effettuato 1.357 sterilizzazioni (+13% rispetto al 2023), grazie a settimane intensive dedicate ai cani e gatti di proprietà e randagi. Un ringraziamento speciale va alla Susy Utzinger Foundation, che ha coperto i costi vivi di gran parte delle sterilizzazioni.
- Cure veterinarie: la nostra clinica ha trattato 1.938 animali, offrendo cure urgenti a 121 cani e 72 gatti.
- Adozioni internazionali: anche se sono calate del 20,74%, stiamo lavorando per invertire questa tendenza, ampliando le collaborazioni in Germania e riaprendo le adozioni in Italia, di cui la collaborazione con Fondazione Squadra 4 Zampe (Pavia) e l’Albero di Mais (Moncalieri) sono un esempio.
Progetto Detenuti di Poarta Alba
Finanziato dall’Unione Buddhista Italiana con i fondi dell’8×1000, questo progetto ha coinvolto 200 detenuti, che hanno partecipato ad attività pratiche ed educative a favore degli animali, realizzando oltre 150 manufatti donati alle famiglie e agli animali accolti da Save the Dogs.
MILANO: Amici di strada, compagni di vita
Grazie alle 81 uscite della nostra Unità di Strada, nel 2024 abbiamo:
- Aiutato 236 persone, di cui 135 nuove;
- Offerto supporto a 283 cani e 70 gatti con beni di prima necessità e cure veterinarie gratuite;
- Realizzato 86 sterilizzazioni (+20% rispetto al 2023) e somministrato 272 vaccini.
Un grazie speciale ai 13 veterinari volontari e ai 21 volontari che, due volte a settimana, affiancano il nostro staff per portare aiuto agli animali delle persone più vulnerabili. Questo progetto continua a crescere grazie al supporto della Fondazione di Comunità Milano.
SUD ITALIA: Non Uno di Troppo
Dal 2019, abbiamo effettuato 4.090 sterilizzazioni. Un numero importante soprattutto se si considera che il randagismo è ancora una vera emergenza in regioni come Calabria e Campania.
Nel 2024 abbiamo realizzato:
- 875 sterilizzazioni in Campania, grazie alla collaborazione con i veterinari locali e il Rifugio del Cane San Francesco (Castelvolturno);
- 245 sterilizzazioni in Calabria, nonostante le difficoltà strutturali della regione.
UCRAINA: I numeri finali del nostro aiuto
Nel 2024, abbiamo continuato il nostro impegno per gli animali in Ucraina con 2.046 sterilizzazioni (da gennaio ad agosto), per un totale di 5.487 interventi dal 2023 e la distribuzione di oltre 1.116 tonnellate di cibo agli animali abbandonati o in difficoltà.
Un grazie speciale va ai partner internazionali come Edgard & Cooper Foundation, Blue Cross, World Animal Protection Netherland e Soi Dog Foundation, e a tutti i donatori che hanno sostenuto il nostro lavoro dall’inizio del conflitto fino al 2024.
Siete meravigliosi !!