Save the Dogs collabora in base ad accordi scritti con il partner locale in Austria. La scelta delle famiglie e la verifica delle adozioni è di competenza del partner.
Tutti gli animali provengono da Footprints of Joy, il rifugio di Save the Dogs.
Gli animali sono trattati contro i parassiti interni ed esterni e vaccinati contro le principali malattie, oltre a ricevere l’antirabbica prevista dalla normativa europea (almeno 21 giorni prima della partenza). Per maggior tutela, Save the Dogs ha scelto di effettuare un secondo vaccino antirabbico.
Tutti gli animali sono microchippati e dotati di passaporto europeo. Ogni partenza viene inserita nel sistema elettronico europeo Traces, che permette alle autorità del paese destinatario di verificare le condizioni degli animali in arrivo e di seguirne il percorso.
I nostri animali sono sempre castrati/sterilizzati.
I cani sono sottoposti allo screening di sei tra le principali malattie trasmesse da parassiti tramite Snap Test Idexx o test di laboratorio PCR (filariosi cardiopolmonare, erlichiosi, malattia di Lyme, anaplasmosi, babesiosi e leishmaniosi).
Gli animali viaggiano per l’Austria su un mini van autorizzato e dotato di tutti i confort.
Il trasporto è a carico del partner, che inoltre riconosce alla nostra associazione una quota del contributo versato dalle famiglie adottive.