Lavora con noi
In Romania
DOG TRAINER
Save the Dogs – Romania è alla ricerca di un dog trainer (educatore o istruttore cinofilo).
Titoli:
- Istruttore o educatore cinfilo con approccio cognitivo zoo antropologico (i diplomi devono essere allegati al curriculum)
- Qualifiche aggiuntive: operatore di canile, volontariato, consulenza, altro da indicare/segnalare
(Anche queste esperienze vanno allegate e/o indicate nel curriculum) - COSTITUISCE TITOLO PREFENZIALE L’ESPERIENZA PREGRESSA IN CONTESTI DI CANILE
Mansioni:
- Attività di socializzazione mirate ai numerosi cuccioli presenti in struttura
- Attività volte all’aumento dell’IDA dei cani destinati all’adozione internazionale
- Formazione e monitoraggio dei gruppi all’interno dei box
- Supporto e consulenza allo staff adozioni nella stesura delle proposte di adozione; compilazione scheda valutazione comportamentale
Competenze richieste:
- Buona conoscenza della comunicazione intra e inter specifica del cane
- Buona capacità di lettura del profilo motivazionale, emozionale e affiliativo del cane
- Esperienza nella gestione di cuccioli e cucciolate
- Visione d’insieme, approccio sistemico
- Capacità di lavorare in team e sotto stress; buone capacità comunicative
- Conoscenza inglese, livello base
- COSTITUISCE TITOLO PREFENZIALE LA POSSIBILITA’ DI SPOSTARSI ALMENO 3-4 VOLTE L’ANNO PER PERIODI DI CIRCA 8-10 GIORNI in Romania (tempi e modalità da concordare in base alla figura/esperienza/possibilità del candidato)
Luogo di Lavoro: Cernavoda, Romania
Benefit:
– pernottamento
– voli A/R
– fee da definire in base alle esperienze e qualifica
– Kirvad/bus navetta
– vitto (diaria da definire)
Per info e candidature
info@savethedogs.eu
In Italia
SOCIAL MEDIA CONTENT SPECIALIST
AREA/DIPARTIMENTO Raccolta Fondi
SEDE DI LAVORO Milano – possibilità di lavoro in smart working da concordare
REFERENTE Coordinatore Raccolta Fondi
TIPOLOGIA DI CONTRATTO A tempo determinato di 1 anno, full time con possibilità di rinnovo ed estensione ad indeterminato
RAL In base all’esperienza
LIVELLO III – contratto del commercio
DATA DI INIZIO DESIDERABILE Marzo 2025
FONDAZIONE SAVE THE DOGS AND OTHER ANIMALS ETS
La Fondazione prende vita nel 2002 in Romania con la missione di contrastare con metodi etici il drammatico fenomeno del randagismo. Dal 2019 la fondazione opera anche in Sud Italia e a Milano. Tutti i progetti di Save The Dogs and other Animals puntano a migliorare il benessere degli animali e delle comunità in cui l’organizzazione opera e si concentrano su queste aree di intervento: sterilizzazioni e cure, censimento randagi, educazione, adozioni e tutela della relazione uomo-animale.
SCOPO DELLA POSIZIONE
Attualmente i principali canali social sono Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin, Tiktok, YouTube, Threads. Lo scopo della posizione è contribuire alla crescita e al consolidamento degli attuali social media.
COMPITI E ATTIVITA’
Gestione dei canali social per l’implementazione della strategia di comunicazione e raccolta fondi di Save the Dogs, al fine di contribuire al miglioramento della brand awareness, della reputazione attraverso l’engagement di nuovi utenti e della lead generation.
Implementazione e gestione di eventuali nuovi canali social in italiano e in inglese per il raggiungimento di obiettivi specifici della Fondazione.
Gestione dei piani editoriali e della pubblicazione dei contenuti sui profili social che promuovano le iniziative, i progetti e le attività di Save the Dogs.
Identificazione e creazione di contenuti multimediali da declinare sui diversi canali social volti a stimolare l’interesse degli utenti, aumentando al tempo stesso il livello di partecipazione e coinvolgimento.
Analisi e ottimizzazione delle campagne pubblicitarie a pagamento sui canali social con riferimento agli obiettivi di brand awareness, lead generation e raccolta fondi.
Gestione dell’attività di moderazione.
Analisi e monitoraggio delle tematiche attinenti alla mission della Fondazione volta a ricavare spunti per azioni di comunicazione sui profili social.
Monitoraggio e coinvolgimento di influencer per eventuali iniziative.
Produzione di reportistica analitica sulle performance delle campagne di comunicazione social della Fondazione.
Gestione di fornitori esterni per la realizzazione di contenuti e campagne specifiche.
ESPERIENZE E QUALIFICHE
Esperienza minima richiesta di 2-3 anni in ambito social media.
Conoscenza approfondita delle dinamiche social, dei principali social media e delle relative piattaforme tecnologiche pubblicitarie e di analisi.
Conoscenza approfondita delle logiche di copywriting, content marketing e dei principali approcci e canali.
Conoscenza approfondita di tool e piattaforme di supporto alla creazione e editing dei contenuti video e foto, con particolare riferimento alla produzione di contenuti e progetti orientati allo storytelling.
Proattività nell’aggiornamento professionale rispetto al mondo della comunicazione digitale e i suoi trend.
SOFT SKILLS SPECIFICHE
Adesione alla mission e ai principi di Save the Dogs
Capacità di lavorare e favorire il lavoro in team
Spiccate capacità relazionali e di gestione dei carichi di lavoro anche in situazioni di forte stress
Ottime capacità organizzative. Abilità a lavorare su progetti multipli, con scadenze ravvicinate
Ottime capacità di comunicazione sia scritta che orale
Capacità di definire le priorità e di adattarsi ad un ambiente che si evolve
Autonomia, flessibilità e capacità di problem solving
Ottima conoscenza scritta e parlata della lingua inglese
COME CANDIDARSI
Inviare cv e lettera motivazionale a laura@savethedogs.eu entro il 31 gennaio.
Solo i candidati che saranno ritenuti in linea con le competenze descritte verranno contattati per il processo di selezione che si articolerà in due colloqui in presenza o in remoto.
CORPORATE FUNDRAISER
AREA/DIPARTIMENTO Raccolta Fondi
SEDE DI LAVORO Milano – possibilità di lavoro in smart working da concordare
REFERENTE Coordinatore Raccolta Fondi
TIPOLOGIA DI CONTRATTO A tempo determinato di 1 anno, full time con possibilità di rinnovo ed estensione ad indeterminato
RAL In base all’esperienza
LIVELLO III – contratto del commercio
DATA DI INIZIO DESIDERABILE Aprile 2025
FONDAZIONE SAVE THE DOGS AND OTHER ANIMALS ETS
La Fondazione prende vita nel 2002 in Romania con la missione di contrastare con metodi etici ed efficaci il drammatico fenomeno del sovrappopolamento canino e felino. Dal 2019 la fondazione opera anche in Sud Italia e a Milano. Tutti i progetti di Save The Dogs and other Animals puntano a migliorare il benessere degli animali e delle comunità in cui l’organizzazione opera e si concentrano su queste aree di intervento: sterilizzazioni e cure, censimento randagi, educazione, adozioni e tutela della relazione uomo-animale.
ATTIVITÀ PRINCIPALI
- Definire la strategia di raccolta fondi dell’area Corporate
- Ricercare nuovi contatti aziendali prospect all’interno del mercato italiano ed europeo
- Gestire e sviluppare strategie di coltivazione e sollecitazione di aziende esistenti, con l’obiettivo di consolidare e potenziare le relazioni
- Gestire il costante follow-up sulle aziende partner con modalità personalizzate (attraverso contatti telefonici, e-mail, incontri, inviti ad eventi, ecc.).
- Realizzare incontri con aziende acquisite e prospect su tutto il territorio nazionale
- Elaborare proposte progettuali e report da presentare
- Gestire le attività di “Back Office” dell’area Corporate (ie. Gestione Donor Care Corporate, monitoraggio delle donazioni, aggiornamento database – Mydonor)
- Monitorare l’andamento della raccolta fondi con reportistiche puntuali.
REQUISITI ESSENZIALI
- Laurea con indirizzo economico, marketing, scienze della comunicazione, public relations o affini
- Almeno 3 anni di esperienza nello sviluppo e gestione di nuove partnership nell’ambito non profit, o in alternativa 3 anni di esperienza nell’area marketing o commerciale di aziende profit
- Conoscenza dei principi della responsabilità sociale d’impresa
- Ottima conoscenza della lingua inglese
- Capacità relazionali e organizzative, attitudine positiva al lavoro di squadra, problem solving, motivazione a lavorare nel terzo settore
- Eccellenti capacità di comunicazione, sia scritta che verbale, per essere un ambasciatore di Save the Dogs
- Forti capacità di negoziazione per sviluppare le partnership esistenti e garantire nuove opportunità per raggiungere gli obiettivi a lungo termine di Save the Dogs.
SOFT SKILLS SPECIFICHE
- Condivisione della mission e dei principi di Save the Dogs
- Capacità di lavorare e favorire il lavoro in team
- Spiccate capacità relazionali anche in situazioni di forte stress
- Capacità di dare priorità alle attività
- Ottime capacità organizzative e di pianificazione. Abilità a lavorare su progetti multipli, con scadenze ravvicinate
- Capacità di definire le priorità e di adattarsi ad un ambiente che si evolve
- Autonomia, flessibilità e capacità di problem solving
COME CANDIDARSI
Inviare cv e lettera motivazionale a laura@savethedogs.eu entro il 5 marzo.
Solo i candidati che saranno ritenuti in linea con le competenze descritte verranno contattati per il processo di selezione che si articolerà in due colloqui in presenza o in remoto e una prova scritta.
SUPPORTER JOURNEY OFFICER
AREA/DIPARTIMENTO Raccolta Fondi
SEDE DI LAVORO Milano – possibilità di lavoro in smart working da concordare
REFERENTE Coordinatore Raccolta Fondi
TIPOLOGIA DI CONTRATTO A tempo determinato di 1 anno, full time con possibilità di rinnovo ed estensione ad indeterminato
RAL In base all’esperienza
LIVELLO III – contratto del commercio
DATA DI INIZIO DESIDERABILE Aprile 2025
FONDAZIONE SAVE THE DOGS AND OTHER ANIMALS ETS
La Fondazione prende vita nel 2002 in Romania con la missione di contrastare con metodi etici ed efficaci il drammatico fenomeno del sovrappopolamento canino e felino. Dal 2019 la fondazione opera anche in Sud Italia e a Milano. Tutti i progetti di Save The Dogs and other Animals puntano a migliorare il benessere degli animali e delle comunità in cui l’organizzazione opera e si concentrano su queste aree di intervento: sterilizzazioni e cure, censimento randagi, educazione, adozioni e tutela della relazione uomo-animale.
ATTIVITÀ PRINCIPALI
- Elabora e sviluppa la strategia e il budget di raccolta fondi annuale dell’area donatori one off e regolari
- Sviluppa le campagne di direct mail (briefing, gestione fornitori per la parte grafica, copy e stampa)
- Gestisce la coltivazione del target donatori regolari attraverso il telemarketing, il direct mail e le comunicazioni digital in coordinamento con il responsabile dell’area
- Crea contenuti per la conversione di donatori one off e leads in donatori regolari
- Gestire le attività di “Back Office” (ie. monitoraggio delle donazioni, aggiornamento database – Mydonor)
- Valuta periodicamente i risultati delle attività realizzate, utilizzando appropriati indicatori e KPIs.
REQUISITI ESSENZIALI
- Esperienza minima richiesta di 3-4 anni in ambito fundraising, preferibilmente nella gestione dei donatori, direct mail e telemarketing.
- Eccellenti capacità di scrittura
- Capacità di relazione con il donatore
- Conoscenza CRM MyDonor
- Conoscenza della lingua inglese
SOFT SKILLS SPECIFICHE
- Condivisione della mission e dei principi di Save the Dogs
- Capacità di lavorare e favorire il lavoro in team
- Spiccate capacità relazionali anche in situazioni di stress
- Capacità di dare priorità alle attività
- Ottime capacità organizzative e di pianificazione. Abilità a lavorare su progetti multipli, con scadenze ravvicinate
- Capacità di definire le priorità e di adattarsi ad un ambiente che si evolve
- Autonomia, flessibilità e capacità di problem solving
COME CANDIDARSI
Inviare cv e lettera motivazionale a laura@savethedogs.eu entro il 5 marzo.
Solo i candidati che saranno ritenuti in linea con le competenze descritte verranno contattati per il processo di selezione che si articolerà in due colloqui in presenza o in remoto e una prova scritta.