Le news di Save the Dogs
Epidemia cimurro a Cernavoda. Cosa stiamo facendo per contrastare la diffusione
A Cernavoda, in Romania, è scoppiata la peggiore epidemia di cimurro degli ultimi anni. Ecco come ci stiamo muovendo e come aiutarci.
Cimurro nel cane: cos’è, come si trasmette e qual è il legame con il randagismo
Il cimurro è una malattia infettiva che colpisce soprattutto i cuccioli di cane. Si trasmette per via aerea e attacca l’apparato respiratorio. Nella maggior parte dei casi provoca la morte.
“È compito di chi è più forte, proteggere chi è più debole”. La storia di Anna Kurkurina
“Perché non sei scappata da Mykolaiv? È una domanda che mi hanno fatto in molti, ma è molto doloroso rispondere. Potrei vivere da qualsiasi altra parte, ma la mia anima è qui, in questa città, in questo paese. Non potrei mai andarmene e lasciare morire migliaia di...
Ucraina. Ha aspettato la sua famiglia per otto mesi, ma non sono mai tornati
Conosciamo tutti la storia di Hachiko, il celebre cane di razza Akita che, dopo la morte del suo umano, lo ha aspettato per dieci anni seduto nella stazione da dove era solito partire. Durante la nostra ultima missione in Ucraina abbiamo conosciuto la storia di una...
Un’adozione a Cernavoda
La vita di Gioia è cambiata velocemente nel giro di qualche settimana. Fino a non poco tempo fa, sopravviveva da sola sulle strade di Cernavoda, in Romania. Si spostava alla ricerca di cibo e, come spesso accade, diversi cittadini si assicuravano avesse sempre...
La routine di Schizzo a Castel Volturno
Se c’è una cosa che Schizzo ama è la sua routine. Il Rifugio del Cane San Francesco, nostro partner del programma NON UNO DI TROPPO di Castel Volturno, si prende cura di lui da diversi anni e insieme hanno creato una routine che è diventata un vero punto di...
Il libro della nostra presidente presentato all’ambasciata di Romania
Lo scorso 23 marzo il libro “Urme de bucurie”, versione in lingua rumena dell’autobiografia “I cani, la mia vita”, è stato presentato a Roma nell’ambito degli eventi culturali organizzati dall’Ambasciata di Romania. Un pubblico numeroso e attento ha ascoltato Sara...
La prima missione di Save the Dogs in Ucraina
L’appuntamento è per la mattina presto. In una Cernavoda quasi deserta carichiamo le provviste e tutto il necessario per la prima missione in Ucraina di Save the Dogs. Destinazione: Odessa, il nostro punto di riferimento per l’invio di aiuti e cibo agli animali...
Il benessere animale in contesti di povertà
Che si conviva o meno con un animale domestico, tutti sappiamo che le vite degli animali e dei loro compagni umani sono profondamente legate. Ciò che accade a uno dei due, sia che si tratti di una circostanza felice o dolorosa, ha un impatto significativo sull'altro....
Più cammini e più Doni! Attraverso l’app WeWard puoi donare i punti accumulati camminando al progetto “Amici di Strada, compagni di vita”.
WeWard, l'app che motiva già più di 3 milioni di persone in Italia a camminare sempre di più, ha messo a disposizione di Save the Dogs la propria app per raccogliere donazioni a sostegno del progetto di assistenza ai cani dei senza dimora di Milano “Amici di strada,...
Il nostro intervento in Calabria: la storia del cane Kora
Il contrasto al randagismo passa anche per il monitoraggio dei randagi sul territorio e dalla sensibilizzazione della popolazione locale. Un fil rouge che accomuna il nostro lavoro a Cernavoda, in Romania, e quello svolto dai nostri partner al Sud Italia. Come nel...
Nulla scalda le notti come il muso caldo di un cane
Un sacco a pelo per due non è il titolo di una commedia, ma un’azione concreta attuata da Save the Dogs per aiutare le persone che vivono in strada, a Milano, con i propri cani. Il Comune non è stato in grado di mantenere le promesse, che oramai risalgono a diversi...

La storia di Wendy, da un dirupo di Cernavoda verso l’adozione
Abbiamo trovato Wendy abbandonata in un burrone a Cernavoda, in Romania. Ecco la sua trasformazione nel nostro rifugio.

Amici di Strada. Una storia di speranza a Milano
Luis e Betty sono stati supportati nei mesi scorsi dalla nostra unità di strada nella città di Milano.

Arredare la casa in funzione del benessere degli animali domestici
Arredare la casa in funzione del benessere degli animali domestici. Save the Dogs patrocina il nuovo corso del Poli Design di Milano.

Ucraina. Le storie degli animali portati in salvo dopo la distruzione della diga di Kherson
Decine di animali sono stati portati in salvo dai nostri partner dopo la distruzione della diga di Kherson, in Ucraina. Queste sono le loro storie

L’importanza delle sinergie per chi opera nel sociale
Comincia una nuova collaborazione con Fondazione Somaschi nell’ambito del progetto Amici di Strada, Compagni di Vita

Non Uno di Troppo: una giornata di sterilizzazioni gratuite in Campania
“Questi sono tutti i nomi delle persone che devono venire a sterilizzare i loro animali. Sono volontari che seguono i cani sul territorio, ma anche tanti proprietari che hanno capito quanto sia importante farlo”. A pronunciare queste parole è Gabriella, direttrice del...

Monitorare i randagi per pianificare le attività future. Il nostro lavoro a Cernavoda
Monitorare i randagi è fondamentale per pianificare gli interventi futuri sul territorio. Ecco come operiamo a Cernavoda, in Romania.

Ucraina, esplosa la diga di Kherson. In corso le operazioni per soccorrere persone e animali
Sono immagini drammatiche quelle che giungono da Kherson, in Ucraina, dove martedì 6 giugno è esplosa una diga, allagando il territorio circostante. Colpita la diga di Kherson: cosa sta succedendo a persone e animali Stando alle prime informazioni, la diga sarebbe...

Completato lo spostamento dei cani anziani a Impronte Libere
Impronte Libere è un’area di 1.500 mq che abbiamo realizzato all’interno del nostro rifugio Footprints of Joy a Cernavoda, in Romania. È divisa in tre recinti da 500mq nei quali abbiamo suddiviso alcuni degli ospiti della nostra struttura che non possono essere...

Cimurro: vaccinati 91 cani tra randagi e di proprietà
Continua la nostra campagna di vaccinazioni contro il cimurro a Cernavoda, dove da qualche settimana stiamo combattendo una grave epidemia. Sono 91 i cani che siamo riusciti a vaccinare fino adesso contro il cimurro. A Cernavoda, in Romania, stiamo facendo i conti con...