Le news di Save the Dogs
Nulla scalda le notti come il muso caldo di un cane
Un sacco a pelo per due non è il titolo di una commedia, ma un’azione concreta attuata da Save the Dogs per aiutare le persone che vivono in strada, a Milano, con i propri cani....
Impronte Libere: una nuova vita è iniziata!
La prima cosa che ha fatto Inca quando abbiamo aperto il trasportino con cui l’abbiamo portata a Impronte Libere è stato annusare a lungo il prato che la circondava. Ogni tanto...
Gli aiuti per l’inverno in Ucraina
Una famiglia si fa strada nella folla. La madre, il padre e i tre bambini indossano giubbotti pesanti, cappelli, sciarpe e guanti. Sono così coperti che si muovono con fatica. In...
In fuga dalla guerra con i suoi cavalli
“Non credevo possibile fuggire con i miei cavalli, eppure eccomi qui”. Olga è originaria di Odessa, in Ucraina. Ha lasciato il paese quando è scoppiata la guerra e ha cercato...
Il riscatto di Maya e dei suoi piccoli
“Gli occhi di Maya hanno sempre detto tutto”, racconta Giuliana Adamo, responsabile di Non Uno di Troppo, il nostro programma dedicato al contrasto al randagismo in Campania e...
Il dramma delle città fantasma in Ucraina
“Siamo riusciti a raggiungere Shirokoye, un paese a soli tre chilometri dall’esercito russo. Non c’è più niente lì, solo macerie. È una città fantasma. Il numero di animali che...
A Milano è allarme accattonaggio con cani, servono più controlli
“Solo nelle ultime due settimane ci sono arrivate 10 segnalazioni di cittadini su persone che detengono cani in cattive condizioni di salute o denutriti al fine di impietosire i...
L’autobiografia di Sara Turetta presentata in sei città rumene
“La pubblicazione in Romania della mia autobiografia, I cani, la mia vita, rivista e ampliata rispetto alle prime due edizioni italiane e con un nuovo titolo (“Urme de bucurie –...
Compie piccoli passi la proposta di legge regionale calabrese
Grazie allo lo stimolo fornito dalla nostra petizione e al lavoro messo in atto dalle associazioni locali, la proposta di legge del consigliere regionale Giuseppe Graziano,...
Cernavoda – Matteo e Melissa sono salvi
Quando sono arrivati gli accalappiacani a Cernavoda, abbiamo deciso che era ora di portare Matteo e Melissa nel nostro rifugio. Abbiamo inserito le chiavi nel furgone e guidato a...
L’aiuto agli animali dei villaggi poveri in Romania
Aurelia Sirbu vive insieme ai suoi gatti a Dunarea, un villaggio non lontano da Cernavoda, in Romania. Nella sua casa manca tutto: elettricità, riscaldamento, cibo, medicinali....
Guerra in Ucraina – L’inverno senza cibo e riparo degli animali
Quella che abbiamo di fronte è la stagione più difficile: un lungo inverno senza cibo e riparo per migliaia di animali abbandonati, rimasti soli a vagare per le strade nel...
![Calabria: gli sviluppi della nuova legge regionale sul randagismo](https://www.savethedogs.eu/wp-content/uploads/2023/05/Calabria-1-1080x675.jpg)
Calabria: gli sviluppi della nuova legge regionale sul randagismo
A settembre 2022, il Consigliere Regionale della Calabria, Giuseppe Graziano ha proposto una nuova legge per il contrasto al randagismo e la tutela degli animali, inserendo nel testo una serie di migliorie sostanziali rispetto al passato. La Calabria è nota per un...
![Save the Dogs diventa Fondazione ETS (ENTE DEL TERZO SETTORE)](https://www.savethedogs.eu/wp-content/uploads/2022/05/Castel-Volturno_header-1080x675.jpg)
Save the Dogs diventa Fondazione ETS (ENTE DEL TERZO SETTORE)
Save the Dogs diventa maggiorenne e cambia forma giuridica passando da Associazione a Fondazione ETS (Ente del Terzo Settore). Un cambiamento necessario per un’organizzazione molto cresciuta negli ultimi 18 anni, che oggi si trova ad affrontare nuove sfide sempre più...
![La moda degli animali brachicefali è pericolosa. L’appello di Save the Dogs](https://www.savethedogs.eu/wp-content/uploads/2023/05/Brachicefali-1080x675.png)
La moda degli animali brachicefali è pericolosa. L’appello di Save the Dogs
Save the Dogs lancia un appello a vip e influencer chiedendo maggiore consapevolezza prima di postare foto di animali brachicefali
![Cominciano le sterilizzazioni in Ucraina. Obiettivo: 1.000 animali in sei mesi](https://www.savethedogs.eu/wp-content/uploads/2023/04/Sterilizzazioni_Ucraina.jpg)
Cominciano le sterilizzazioni in Ucraina. Obiettivo: 1.000 animali in sei mesi
Mille animali in sei mesi. È questo l’obiettivo che vogliamo raggiungere con il nuovo progetto di sterilizzazioni in Ucraina. Dopo lo scoppio della guerra, migliaia di cani e gatti si sono ritrovati a dover sopravvivere da soli sulle strade. Ma se durante l’inverno la...
![Vite connesse: le prime visite di bambini e detenuti al nostro rifugio](https://www.savethedogs.eu/wp-content/uploads/2023/04/visita_foj.jpg)
Vite connesse: le prime visite di bambini e detenuti al nostro rifugio
Muovono i primi passi due importanti progetti del programma Vite Connesse. Nel mese di aprile abbiamo accolto le prime visite di bambini e detenuti nel nostro rifugio di Cernavoda. Abbiamo visto la stessa luce nei loro occhi. In quelli dei bambini, mentre interagivano...
![L’importanza delle cliniche veterinarie mobili per il contenimento del randagismo](https://www.savethedogs.eu/wp-content/uploads/2023/04/Clinica_mobile.jpg)
L’importanza delle cliniche veterinarie mobili per il contenimento del randagismo
Il contrasto al randagismo vede come attività prioritaria la sterilizzazione degli animali vaganti e di quelli di proprietà che vivono in contesti rurali, generalmente lasciati liberi sul territorio da chi li dovrebbe gestire correttamente. Poter attuare massicce...
![Cosa fare se si assiste a un maltrattamento su un animale](https://www.savethedogs.eu/wp-content/uploads/2023/04/Maltrattamenti_rid.jpg)
Cosa fare se si assiste a un maltrattamento su un animale
A Cernavoda, in Romania, è scoppiata la peggiore epidemia di cimurro degli ultimi anni. Ecco come ci stiamo muovendo e come aiutarci.
![Epidemia cimurro a Cernavoda. Cosa stiamo facendo per contrastare la diffusione](https://www.savethedogs.eu/wp-content/uploads/2023/04/Cani-e-Canile004-1080x675.jpg)
Epidemia cimurro a Cernavoda. Cosa stiamo facendo per contrastare la diffusione
A Cernavoda, in Romania, è scoppiata la peggiore epidemia di cimurro degli ultimi anni. Ecco come ci stiamo muovendo e come aiutarci.
![Cimurro nel cane: cos’è, come si trasmette e qual è il legame con il randagismo](https://www.savethedogs.eu/wp-content/uploads/2023/04/15Wings.jpg)
Cimurro nel cane: cos’è, come si trasmette e qual è il legame con il randagismo
Il cimurro è una malattia infettiva che colpisce soprattutto i cuccioli di cane. Si trasmette per via aerea e attacca l’apparato respiratorio. Nella maggior parte dei casi provoca la morte.
![“È compito di chi è più forte, proteggere chi è più debole”. La storia di Anna Kurkurina](https://www.savethedogs.eu/wp-content/uploads/2023/03/Kurkurina_LS-1080x675.jpeg)
“È compito di chi è più forte, proteggere chi è più debole”. La storia di Anna Kurkurina
“Perché non sei scappata da Mykolaiv? È una domanda che mi hanno fatto in molti, ma è molto doloroso rispondere. Potrei vivere da qualsiasi altra parte, ma la mia anima è qui, in questa città, in questo paese. Non potrei mai andarmene e lasciare morire migliaia di...