Le news di Save the Dogs
Tiara, una storia di riscatto dall’Ucraina
Tiara è uno dei cani che abbiamo portato in salvo dopo lo scoppio della guerra in Ucraina. Ha superato tante paure e ora si inizia a intravedere la speranza di una vita in famiglia.
Quante volte al giorno devo dare da mangiare al gatto?
Quando devo dare da mangiare al mio gatto? Quante volte al giorno? È meglio il cibo secco o quello umido? Ne parliamo in questo approfondimento sulle modalità etologicamente corrette di sfamare i gatti di casa.
Ridare una speranza a cani traumatizzati dai combattimenti grazie a Save The Duck
Save The Duck ci aiuterà a potenziare una fila di box del Rifugio del Cane San Francesco di Castel Volturno, in Campania, nostro partner del programma “Non Uno di Troppo”.
Nasce il primo presidio fisso per i cani dei senza fissa dimora
Grazie a una nuova collaborazione con mosso, dal 5 marzo offriremo un nuovo servizio alla comunità del Municipio 2: due volte al mese, veterinari, educatori cinofili e volontari offriranno aiuti e cure gratuite agli animali dei senza fissa dimora e delle famiglie indigenti.
Com’è cambiato il nostro intervento in Ucraina a due anni dallo scoppio della guerra
A due anni dall’inizio della guerra in Ucraina, riflettiamo sul percorso fatto finora e su come è cambiato il nostro intervento.
La parola a voi: la testimonianza di Paolo, adottante a distanza
Abbiamo parlato con Paolo che da oltre 10 anni sostiene Save the Dogs con un’adozione a distanza. Ecco la sua testimonianza.
Perché il gatto “fa la pasta”?
Fare la pasta è un gesto innato e istintivo nel gatto. Vediamo insieme cosa significa questo comportamento e a cosa prestare attenzione.
L’intervista a Sara Turetta a Da Noi.. A ruota libera
La nostra presidente Sara Turetta è stata ospite nella puntata di domenica 18 febbraio a Da noi… a ruota libera su RAI1.
Elezioni europee 2024: chiediamo maggiori tutele per gli animali
Insieme ad altre 11 organizzazioni chiediamo ai candidati alle elezioni europee 2024 di inserire la tutela degli animali nelle loro agende.
L’ultimo saluto a Thomas
Thomas si è spento poco prima della mezzanotte del 31 dicembre. L’ultimo saluto a uno dei cani più anziani del Rifugio del Cane San Francesco, nostro partner di Castel Volturno.
Il progetto di reinserimento sociale dei detenuti in Romania
Gli animali aiutano le persone, le persone ìaiutano gli animali nel nostro progetto di reinserimento sociale dei detenuti in Romania.
Le motivazioni del gatto
Quali sono le motivazioni del gatto? Come soddisfare appieno i suoi bisogni? Il tuo gatto è felice? Ne parliamo in questo articolo.
Traffico di cuccioli e maltrattamento genetico, la nostra presidente ospite di “Mi manda RAI 3”
Dopo l’arresto di sei persone legate all’allevamento “I cuccioli di Carlotta”, la nostra presidente Sara Turetta è stata invitata a intervenire durante la trasmissione “Mi manda RAI 3” e ad esprimere la propria opinione sulla vicenda.
Save the Dogs si racconta
Quando mi chiedono perché lavori a Save the Dogs, lascio che siano le storie degli animali che salviamo a rispondere. Storie di resilienza e rinascita che mi arricchiscono e mi spingono a continuare a lottare per donare dignità alle migliaia di animali ai quali è stata negata.
Cani a catena: anche il Piemonte dice no
A distanza di due anni siamo felici di apprendere la notizia della nuova legge regionale che introduce il divieto.
Che cosa vuol dire essere una foster family
Al via la raccolta fondi a favore di “AccogliAmo”, progetto di accoglienza temporanea per gli animali delle persone in difficoltà di Milano
Gestire le risorse: ciotole per il cibo e l’acqua
Tiara è uno dei cani che abbiamo portato in salvo dopo lo scoppio della guerra in Ucraina. Ha superato tante paure e ora si inizia a intravedere la speranza di una vita in famiglia.
Sondaggio Youtrend/Quorum, in vista delle elezioni europee
Sondaggio Youtrend/Quorum, in vista delle elezioni europee: la tutela degli animali sta a cuore alla stragrande maggioranza degli gli italiani, indipendentemente dal colore politico.
Cammina per Save the Dogs con WeWard
Weward ha messo a disposizione di Save the Dogs per il secondo anno consecutivo la propria app per raccogliere donazioni.
L’unione europea non ha mai legiferato sul benessere di cani e gatti. È il momento di farlo
Non esistono leggi europee per il benessere di cani e gatti e ogni stato è lasciato da solo a decidere le normative da applicare. Chiediamo che i candidati alle prossime elezioni inseriscano questo tema nelle loro agende.
Tiara, una storia di riscatto dall’Ucraina
Tiara è uno dei cani che abbiamo portato in salvo dopo lo scoppio della guerra in Ucraina. Ha superato tante paure e ora si inizia a intravedere la speranza di una vita in famiglia.
Quante volte al giorno devo dare da mangiare al gatto?
Quando devo dare da mangiare al mio gatto? Quante volte al giorno? È meglio il cibo secco o quello umido? Ne parliamo in questo approfondimento sulle modalità etologicamente corrette di sfamare i gatti di casa.