Le news di Save the Dogs
Monitorare i randagi per pianificare le attività future. Il nostro lavoro a Cernavoda
Monitorare i randagi è fondamentale per pianificare gli interventi futuri sul territorio. Ecco come operiamo a Cernavoda, in Romania.
Ucraina, esplosa la diga di Kherson. In corso le operazioni per soccorrere persone e animali
Sono immagini drammatiche quelle che giungono da Kherson, in Ucraina, dove martedì 6 giugno è esplosa una diga, allagando il territorio circostante. Colpita la diga di Kherson: cosa sta succedendo a persone e animali Stando alle prime informazioni, la diga sarebbe...
Completato lo spostamento dei cani anziani a Impronte Libere
Impronte Libere è un’area di 1.500 mq che abbiamo realizzato all’interno del nostro rifugio Footprints of Joy a Cernavoda, in Romania. È divisa in tre recinti da 500mq nei quali abbiamo suddiviso alcuni degli ospiti della nostra struttura che non possono essere...
Cimurro: vaccinati 91 cani tra randagi e di proprietà
Continua la nostra campagna di vaccinazioni contro il cimurro a Cernavoda, dove da qualche settimana stiamo combattendo una grave epidemia. Sono 91 i cani che siamo riusciti a vaccinare fino adesso contro il cimurro. A Cernavoda, in Romania, stiamo facendo i conti con...
Ucraina: sterilizzati oltre 40 animali
Sono 44 gli animali (tra cani e gatti) sterilizzati a Odessa e oltre 70 gli appuntamenti già fissati per le prossime settimane. È il primo risultato dopo un mese dall’avvio del progetto di sterilizzazioni in Ucraina. 44 animali sterilizzati, vaccinati e microchippati...
Calabria: gli sviluppi della nuova legge regionale sul randagismo
A settembre 2022, il Consigliere Regionale della Calabria, Giuseppe Graziano ha proposto una nuova legge per il contrasto al randagismo e la tutela degli animali, inserendo nel testo una serie di migliorie sostanziali rispetto al passato. La Calabria è nota per un...
Save the Dogs diventa Fondazione ETS (ENTE DEL TERZO SETTORE)
Save the Dogs diventa maggiorenne e cambia forma giuridica passando da Associazione a Fondazione ETS (Ente del Terzo Settore). Un cambiamento necessario per un’organizzazione molto cresciuta negli ultimi 18 anni, che oggi si trova ad affrontare nuove sfide sempre più...
La moda degli animali brachicefali è pericolosa. L’appello di Save the Dogs
Save the Dogs lancia un appello a vip e influencer chiedendo maggiore consapevolezza prima di postare foto di animali brachicefali
Cominciano le sterilizzazioni in Ucraina. Obiettivo: 1.000 animali in sei mesi
Mille animali in sei mesi. È questo l’obiettivo che vogliamo raggiungere con il nuovo progetto di sterilizzazioni in Ucraina. Dopo lo scoppio della guerra, migliaia di cani e gatti si sono ritrovati a dover sopravvivere da soli sulle strade. Ma se durante l’inverno la...
Vite connesse: le prime visite di bambini e detenuti al nostro rifugio
Muovono i primi passi due importanti progetti del programma Vite Connesse. Nel mese di aprile abbiamo accolto le prime visite di bambini e detenuti nel nostro rifugio di Cernavoda. Abbiamo visto la stessa luce nei loro occhi. In quelli dei bambini, mentre interagivano...
L’importanza delle cliniche veterinarie mobili per il contenimento del randagismo
Il contrasto al randagismo vede come attività prioritaria la sterilizzazione degli animali vaganti e di quelli di proprietà che vivono in contesti rurali, generalmente lasciati liberi sul territorio da chi li dovrebbe gestire correttamente. Poter attuare massicce...
Cosa fare se si assiste a un maltrattamento su un animale
A Cernavoda, in Romania, è scoppiata la peggiore epidemia di cimurro degli ultimi anni. Ecco come ci stiamo muovendo e come aiutarci.

“Amici di strada, compagni di vita” cresce con Fondazione di Comunità Milano
Nei prossimi due anni raddoppieremo il numero delle uscite delle unità di strada, creeremo un presidio fisso ed estenderemo gli interventi anche alle famiglie indigenti con animali.

Save the Dogs a “La Notte Dei Senza Fissa Dimora” – Milano il 14 ottobre
La Notte dei Senza Fissa Dimora è un evento per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della povertà estrema e dell’emarginazione sociale.

Ucraina. Come stanno gli animali salvati dopo la distruzione della diga di Kherson
A tre mesi dalla distruzione della diga di Kherson, in Ucraina, un aggiornamento sui cani che abbiamo contribuito a salvare.

L’epidemia di Cimurro a Cernavoda è finita
Un aggiornamento sull’epidemia di cimurro che ha colpito la città di Cernavoda, in Romania, durante il mese di aprile.

Consulta regionale della Lombardia sul randagismo: ci sarà un nostro rappresentante
Save the Dogs avrà un rappresentante nella Consulta regionale della Lombardia sulla tutela degli animali domestici e il randagismo.

Ucraina. Sterilizzati più di 800 animali in quattro mesi
Oltre 800 animali sterilizzati da aprile e invii periodici di cibo anche durante il mese di agosto. Ecco cosa stiamo facendo in Ucraina.

La storia di Robb e Bran, gli asini di Rasova
Abbiamo accolto nel nostro rifugio due asini di nome Robb e Bran dopo che una signora di Rasova ci ha chiesto di aiutarli.

Lavori o fai volontariato con gli animali? Partecipa alla 23esima ICAWC insieme a noi!
Oltre 500 animali sterilizzati da aprile e invii periodici di cibo anche durante il mese di agosto. Ecco cosa stiamo facendo in Ucraina.

Parte il sostegno del Fondo Dr.ssa Fulvia Anelli per il progetto Amici di Strada
Il Fondo Dr.ssa Fulvia Anelli sosterrà il nostro progetto Amici di Strada coprendo le spese dei cani dei senza fissa dimora che seguiamo a Milano.

Chiusura estiva
Nel mese di agosto, l’apertura dei nostri uffici di Milano subisce qualche variazione.