Intervento di sterilizzazione a Castel Volturno: il Progetto “Non Uno di Troppo” in azione

Intervento a Castel Volturno
Durante la giornata mondiale della sterilizzazione abbiamo portato a termine un importante intervento gratuito per una colonia felina a Castel Volturno, nell’ambito del progetto “Non Uno di Troppo”. L’obiettivo del progetto è quello di agire in maniera mirata sul territorio, per ridurre il randagismo in modo etico ed efficace, migliorando la qualità della vita dei gatti e favorendo una convivenza più serena con la comunità.
Durante l’intervento, abbiamo formato i volontari per la cattura e il rilascio dei gatti, un’operazione delicata, specialmente con esemplari selvatici. La colonia era composta da gatti accuditi da alcuni residenti, ma mai sterilizzati e quindi in continuo aumento; che significava maggiori rischi di malattie tra animali e problematiche con il vicinato.
Grazie alla collaborazione con il Rifugio Del Cane San Francesco, nostro partner locale, siamo riusciti a intervenire tempestivamente con attrezzature adeguate, come gabbie trappola e di degenza, garantendo la sicurezza e l’efficacia della missione.
Nonostante il maltempo che ha reso più difficoltosa la cattura, siamo riusciti a trattare circa metà della colonia. Gli animali sono stati sterilizzati nel centro veterinario del Rifugio, dove vengono eseguiti interventi che rispettano standard di qualità alti, essenziali per stabilizzare le colonie e garantire la loro salute una volta rilasciati.
Il nostro impegno si avvale del metodo TNR (Trap-Neuter-Return), che permette di gestire e stabilizzare le colonie feline urbane in modo responsabile, assicurando il benessere degli animali e rispettando la loro natura selvatica.
Vorrei complimentarmi con tutti voi per il continuo, tenace, costante impegno per le vostre attività sul campo, ma anche in ambito organizzativo e divulgativo, importantissimo per farvi conoscere e far capire quanto siano seri e di valore i vostri interventi, su qualsiasi territorio vengano svolti.
Bisogna far comprendere alle persone che la sterilizzazione è fondamentale per salvare tante vite e sottolineare quanto sia rilevante tutto ciò per evitare nascite incontrollate che, nella maggior parte dei casi, sono purtroppo destinate ad un futuro di sofferenza e stenti.
Auguro a tutti buon lavoro, rinnovando il mio sincero apprezzamento per quanto avete fatto finora e per quanto sicuramente continuerete a fare per i nostri amici.